Laerografo
ed i suoi segreti (sesta ed ultima parte) |
Furbate .. La
massima disperazione per noi modellisti sono i pelocchi
sul nostro modello appena verniciato
. Non pretendo
che abbiate un camera bianca (senza polvere modello NASA)
per evitare che i maledetti granelli di polvere, pelocchi
e schifezze varie sempre presenti nellaria vengano
inesorabilmente attratti da una vernice umida
.La
furbata consiste nel rendere il luogo dove voi verniciate
molto umido in modo che la polvere in sospensione
precipiti
.. Il luogo
ideale per una buona verniciatura con un rischio polvere
minimo e ovviamente il bagno dopo una bella doccia
calda
..Ma penso che lira funesta di
mamma o della vostra dolce meta si
abbatterebbe su di voi e sul modello
Allora
che si fa ? Si fa che si vernicia dove si può
.. e
la polvere ? Bene ! Preparate una bella pentola di acqua
bollente e fumante e mettetela nella stanza dove voi
operate (scartate a priori le stanze con la moquette non
vorrete allagare la stanza per impedire alla polvere di
sollevarsi ma sarebbe comunque un ottima idea, oppure
restate in cucina (schiaffate mamma/sposa nel
pentolone, un po di carote, sedano una patata e vai con i
tortellini in brodo
) lasciate che lambiente
si impregni di umidita dopo cominciate a
verniciare
Per essere sicuri che il modello asciughi
in santa pace senza peli sulla lingua
potreste a verniciatura fatta ricoprirlo con una vecchia
scatola da scarpe forata (per permettere allaria di
passare) e preventivamente inumidita allinterno. Configurazione
ottimale Per
finire in bellezza ecco una configurazione ottimale di un
compressore ed i suoi accessori (per semplicita il
compressore e di tipo base cioe senza polmone
di riserva aria), lo strano oggetto che si vede a destra
del compressore e un regolatore di pressione con un
condensatore di vapore incluso
..Ok per il
regolatore di pressione ma il condensatore a che piffero
serve ? Serve per evitare il fenomeno di condensa nel
tubo che va dal compressore allaerografo, se
omesso questo accessorio puo capitare piu
spesso di quanto pensiate, di ritrovarsi con laerografo
che spruzza vernice ed acqua con un risultato degno dei
peggiori graffitari che infestano le nostre citta,
per cui se affrontate la spesa gia che ci siete
acquistatelo e non ve ne pentirete. Un consiglio ancora,
non collegate direttamente laggeggio al compressore
bensi diciamo dopo circa circa 50 cm di tubo se no
in caso contrario non servirebbe a nulla, insomma copiate
pari passo il disegno. Spero che
loceano di informazioni che vi ho dato bastino a
soddisfare la vostra sete di sapere, in caso contrario
sempre a disposizione per eventuali chiarimenti ed
ulteriori spiegazioni
.. Indirizzi
utili: Per voi carissimi qualche sito utile sia sugli aerografi che su come certi maghi sanno usare laerografo .. http://www.paascheairbrush.com
NOTA
IMPORTANTE: Non
fumare o usare fiamme libere mentre usate
laerografo, la vernice o il diluente che esce
nebulizzato dallugello e infiammabilissimo ! CIAO !!! Natale |