Montaggio del serbatoio
E il momento di
montare il serbatoio nel suo vano ma prima si
devono montare i vari componenti contenuti nel kit del
serbatoio. La operazione del montaggio del serbatoio
e un operazione che va eseguita con attenzione, da
un corretto montaggio dipende sia la regolarita di
funzionamento del motore sia la sua tenuta. Spesso ho
visto dei motori che si rifiutavano di restare in moto o
dei modelli letteralmente allagati di miscela
perche il montaggio era stato eseguito alla
c
di cane ! I requisiti di un serbatoio sono:
Perfetta tenuta Montaggio del pendolino che non tocchi il fondo. Capacita
La perfetta tenuta va da se ma il pendolino ? Cose ? Il pendolino e quel pezzettino metallico forato e a forma di goccia che fa si che in qualsiasi posizione si trovi il modello, si potra star sicuri che arrivi il carburante la motore. Nella foto ecco come si devono montare i componenti interni di un serbatoio. Nella foto si nota che il pendolino non tocca il fondo cio deve essere rispettato scrupolosamente, nella foto notiamo ancora il tubo che punta verso lalto e quello che punta verso il basso ..Il tubo verso lalto viene chiamata presa di pressione e deve essere collegato al piccolo tubicino che normalmente e montato sul corpo della marmitta. Presa di pressione ? Ridicolo! Non piu di tanto e vi spiego il perche. Una volta in funzione il motore espelle i gas di scarico attraverso la marmitta, questi gas entrando nella marmitta si espandono provocando un aumento di pressione, questa pressione attraverso la presa di pressione soffia dentro il serbatoio spingendo la miscela, questa spinta favorisce laspirazione del carburante attraverso il carburatore. Adesso il terzo tubo quello di riempimento Attraverso queta presa si riempie il serbatoio e quando si nota che la miscela comincia ad uscire dal tubicino di presa di pressione il serbatoio e pieno. Spesso i serbatoi pur essendo venduti con tre prese solo due risultano funzionanti (la presa di riempimento e spesso otturata di fabbrica) perché ? Perche per i modelli da debutto essendo il motore a vista si procede al riempimento attraverso il tubo che va al carburatore per chiarire tutti gli equivoci ecco la disposizione ottimale della prese di un serbatoio ricordate che prima di montare il tappo sul serbatoio e bene lavarlo con un po di miscela per levare le eventuali tracce di polvere sporco e schifezze varie.
Capacita. A seconda del modello e del motore impiegato varia sia la forma che la capacita del serbatoio, in linea di massima un pieno deve garantire circa 20 minuti di volo a ½ motore, va da se che a seconda della cilindrata un serbatoio sara piu o meno capiente (nel modello in costruzione ho usato il serbatoio fornito un 200cc) La forma, non tutti i serbatoi sono rettangolari ma ne esistono anche di rotondi per meglio adattarsi al vostro modello quindi prima di acquistare un serbatoio da 10 lt a caso prendete nota dellingombro sul progetto. Una prova da fare prima di installare un serbatoio sul modello e la prova di tenuta Per carita non usate acqua !!! Usate della miscela per aeromodelli. Riempite il serbatoio a meta e dopo aver tappato tutte le prese tenetelo capovolto per qualche ora, sopra un foglio di carta, se dopo questa prova non ce traccia di carburante sul foglio potrete montarlo tanquillamente, se invece notate la goccia allora ce una perdita, controllate se il tappo e ben serrato e se per caso qualche sbavatura di plastica provoca la fuga oppure cambiate serbatoio.
Montiamo finalmente il serbatoio ! Proviamo dapprima il serbatoio con gia i tubi montati e poi montiamolo definitivamente avendo cura di frapporre tra le pareti del modello ed il serbatoio della gommapiuma per smorzare il piu possibile le vibrazioni venenti dal motore. Questa e una precauzione, in quanto la miscela sottoposta a vibrazioni tende ad emilsionare e a fare la schiuma rendendo instabile il funzionamento del motore stesso, curate inoltre di mettere la presa di alimentazione il piu possibile in linea con il carburatore per rendere la carburazione piu regolare possibile, lo spazio vuoto che rimane tra il serbatoio ed la parte inferiore del vano serbatoio di solito e occupato dallaccumulatore per la ricevente ma vedremo in seguito la vera disposizione dellaccumulatore quando tratteremo del centraggio statico del modello, se per caso questo spazio dovesse restare vuoto, riempitelo con del polistirolo o gommapiuma in modo da immobilizzare il piu possibile il serbatoio, alla fine possiamo chiudere il vano serbatoio con lapposito coperchio. Come gia detto vi consiglio di fare sempre in modo o che il vano serbatoio sia facilmente ispezionabile (come in questo caso) o che il serbatoio sia facilmente amovibile, perche di tanto in tanto e bene controllare eventuali perdite di carburante.
|