Le istruzioni la mettono
giu in maniera sbrigativa ma
.secondo me come
dicono loro non e la maniera pił corretta di
eseguire il montaggio
.Prima di tutto fissiamo sul
piano di lavoro la parte del progetto riguardante il
piano di quota secondo loro dovremmo prima mettere la
ricopertura sul piano, poi incollare i listelli che
formano il contorno, i bordi laterali, le nervature
(si chiamano nervature i listelli che contribuiscono a
dare rigidita a una costruzione) poi la ricopertura
superiore ed il gioco e fatto
Ok
daccordo ma come si vede il disegno ? Come si
stabiliscono tutte le misure ?
Allora procediamo in un altra maniera .Cominciamo a costruire lo scheletro curando che tutti i listelli poggino bene sul piano, poi stacchiamo il manufatto dal progetto ed incolliamo su una faccia la ricopertura in modo che il bordo dentrata del piano di quota sia a filo con la ricopertura e SORPRESA !
Mi accorgo che la ricopertura e ½ cm piu piccola dello scheletro (meno male che ho fatto di testa mia ) nella foto si nota infatti (il piccolo segnetto) che la ricopertura manca di ½ cm, no problem rimedieremo incollando un pezzettino di balsa della stesso spessore (1.5 mm).
Dopo aver incollato la strisciolina di rallungo rifiniamo il piano di quota e preincolliamo laltra ricopertura (solo sul bordo di uscita) poi facciamo lo stesso tipo di incollaggio che abbiamo fatto quando abbiamo scatolato le ali , mettiamo il piano di quota sotto pressa eh si ho dato fondo alla mia provvista di pomodori in scatola !!!!
Cominciamo adesso a lisciare per bene tutto il contorno senza per il momento arrotondare i bordi
Rimettiamo il piano di quota sul progetto e segnamo la posizione delle cerniere
Presentiamo il comando di quota al piano di quota .
e una volta fatti gli scassi delle cerniere con lapposito attrezzo (la procedura la conoscete gia) applicate le cerniere e provate la mobilita del comando come sempre il movimento deve essere libero
Per modellare la parte mobile ho usato un astuzia che vi servira moltissimo in futuro, ho preso un pezzo di plastica trasparente riciclato da una scatola per camicie, lho messo sul progetto e ho ricopiato il profilo con un pennarello indelebile, poi ho ritagliato, rifinito ed ecco una dima.
Arrotondiamo per bene sia il piano di quota sia il comando e tracciamo la mezzeria
Dopodiche una passata di turapori ed una bella lisciata completano il montaggio Ed opla il piano di quota raggiunge lala nel suo angolino tranquillo in attesa della futura messa in opera. Abbiamo cosi terminato il 50% circa della costruzione adesso ci aspetta la fusoliera. Una info dellultimora !!! Guardando per bene la parte mobile mi sono accorto che e un po fragilina allora e bene rinforzarla con un pezzettino di compensato multistrato da 1mm vi consiglio caldamente di realizzare il rinforzo perche la balsa in questo punto di sforzo e molto sollecitata. |