Seconda parte |
Montaggio delle parti mobili(pt2)
Lala
Riprendiamo le ali, montiamo gli alettoni e la squaderetta per il rinvio avendo cura che lalettone sia perfettamente a 0. Nella foto 265 si vede il procedimento si devono mettere gli alettoni a 0 cioe perfettamente a filo con lala come si nota nella foto il procedimento e semplicissimo, una pinzetta con due guancette di compensato e piu che sufficiente per tenere lalettone in posizione mentre calibriamo la clips . Se usate delle clips in nylon non dimenticate di mettere un piccolo spezzone di tubo al silicone sulla clips (notate il particolare nella foto) , e una sicurezza in piu quando si usano delle clips in nylon, ve la consiglio anzi diciamo che ve la impongo !
Le clips in nylon sono ottime ma sono un po troppo flessibili e puo capitare (senza sicurezza) che una clips si sganci in volo, rompere il modello per una stupidata simile e imperdonabile Ma ecco un altra piccola furbata per rendere un po piu pulito ed aerodinamico il montaggio. Lidea mi e venuta guardando dei cucchiaini da caffe in plastica Il risultato e gradevole e rende il vostro aereo un po piu unico e sicuramente suscitera linvidia di qualche socio del campo. Lincollatura va fatta con la cyano direttamente sul rivestimento (tiene benissimo). Dopo questo piccolo capolavoro, montiamo definitivamente la squadretta sul servo, colleghiamo servo e accumulatori alla ricevente (il servo andra collegato sulluscita che corrispone allo stick degli alettoni sulla trasmittente), accendiamo la trasmittente e con lo stick degli alettoni al centro (riposo) curiamo che la squadretta sia nelle buona posizione per essere collegata al rinvio egli alettoni. A questo punto montiamo definitivamente il servo nel suo alloggiamento collegando il rinvio ricordando (se la clips usata e in nylon) di inserire il pezzettino di silicone.
|