Adesso montiamo il pezzo
44 sul muso avendo cura di centrarlo per bene ed inoltre
sempre nella foto notate il segno per langolo di
taglio delleccedenza del castello motore. A taglio
avvenuto avrete piu o meno il risultato della foto
a destra
Cominciate ad arrotondare gli spigoli come in
foto , ma usi una spugna ? Si uso una spugna ma una
spugna speciale !!!! E una spugna abrasiva usata
anche dai carrozzieri la trovate sempre nei centri fai da
te o nei negozi di articoli per carrozzieri
ANDATECI
PIANO !!!! La spugna tira via la balsa che e un
piacere in poche passate !!! Quando siete soddisfatti
della rotondita del muso, piazzate il motore e
noterete che il motore non poggia sul castello
perche le fiancate di balsa urtano col carburatore,
allora prendete un pezzo di plastica trasparente (le
copertine di plastica usata negli uffici per rilegare i
depliant va benissimo) poggiatela sul progetto, segnate
la curva con un pennarello indelebile, ritagliate con
precisione....
 |
 |
Ecco una dima per riportare sul modello la curva
del disegno , poi con una lama ad uncino rifilate il
sovrappiu, carteggiate arrotondando gli spiigoli
e
Mi rendo conto che per un debuttante tutto
cio puo sembrare lungo complicato e
scoraggiante ma CORAGGIO !!!! Guardate il risultato
e il risultato che vi da la carica per
continuare bene.
Adesso e il momento di preparare i fori
per far passare i rinvii del il timone di direzione e del
piano di quota dopo aver preso le misure sul progetto, i
rinvii non sono forniti nella scatola bisogna
costruirseli allora acquistate un paio di tondini di
balsa diam 8 o dei quadralini (sempre di balsa) 8x8
costruire dei rinvii con del balsa puo sembrare
ridicolo e non affidabile data la fragilita' del balsa ma
vi assicuro che sono efficaci e robusti per il tipo di
lavoro che devono svolgere.
 |
 |
Prendete il
solito raggio di bicicletta e modellatelo come da
progetto ricordandovi di fare una piccola piegatura ad L
per la parte che sara incastrata nel tondino di
balsa, a proposito della lunghezza del tondino di balsa,
lasciatelo (per il momento) 10 cm piu lungo di
quanto indicato nel progetto in quanto la posizione dei
servi sara definita in seguito perche, per
bilanciare staticamente il modello, cercheremo di non
utilizzare del piombo ma sposteremo avanti o indietro
tutto lapparato radio/batterie. Fate un foro (non
passante) sul tondino di balsa e una piccola scanalatura
in modo che il raggio di bicicletta ci stia dentro
 |
 |
Con un po di nastro adesivo fissate
PROVVISORIAMENTE il raggio sul tondino . Una volta
realizzati i comandi provate a farli passare in fusoliera
controllate che il movimento sia libero e senza
impuntamenti e nel caso in cui le due bacchette
forzassero tra di loro rifilatele un po. Se tutto e
ok con del filo forte legate per bene il tondino con il
raggio e fissate definitivamente con un po di cyano
Una Nota per i tondini di metallo
Ho
scoperto che i raggi delle biciclette per i bambini sono
un po piu grossetti di quelli delle biciclette per
adulti, anche se in questo caso i raggi piu sottili
vanno bene, ricordatevi di questo particolare quando
costruirete dei modelli pił impegnativi.
|