|
Il montaggio del motore sulla
fusoliera e un altra operazione delicata a
cui prestare molta attenzione (come del resto a
tutto il montaggio dellaereo). Supponendo
di avere gia predisposto la scassatura per
il montaggio del motore sul castello ed aver
quindi acquistato il motore (a proposito il mio
Supertigre 45 mi sembrava troppo potente e
cosi lho sostituito con un 6.5cc),
per prima cosa separiamo il carburatore dal corpo
del motore in modo da non eventualmente
danneggiarlo con un fortuito colpo di martello o
di cacciavite
.Per separare il carburatore
dal motore agite sul dado o brugola o vita posta
alla base di questultimo, non usate una
pinza ma la chiave apposita
non vorrete
rompere qualcosa adesso ! Una volta tolto il
carburatore tappate il laspirazione e lo
scarico con un po di carta in modo da impedire
che delle schifezze (trucioli o polvere di legno)
possano entrare. Adesso studiatevi la foto
. Nella foto introduciamo un altra nozione
basilare della costruzione di un modello, senza
scendere nei particolari diro che e
ESSENZIALE prevedere per il montaggio del motore
un disassamento verticale ed uno orizzontale come
da foto
..ma a cosa serve ? |
 |
Il disassamento a dx del
motore serve per contrastare leffetto
giroscopico dellelica che tenderebbe a far
ruotare il modello dalla parte opposta alla
rotazione delelica, senza quesangolo
di disassamento, facendo rullare il modello sulla
pista esso tenderebbe piu del solito ad
andare a sx per i fatti suoi ed in volo a volere
a tutti i costi virare a sx, dando piu o
meno motore un modello che gira violentemente sul
suo asse si dice che imbarda e
durante il decollo vi lascio immaginare quel che
potrebbe succedere
.nella foto vedete come
ho montato il mio motore e noterete come il
pirolino della candela sia disassato rispetto al
centro dellordinata parafiamma perche
? Ora vi spiego una finezza
.se si mette il
motore centrato rispetto alla parafiamma e poi si
da langolo di anticoppia,
luscita dellalbero motore
risultera fuori centro, fin qui
e normale per un debuttante ma il tutto
e antiestetico, allora per far uscire
lalbero motore centrato rispetto al centro
della fusoliera lho spostato a sx e ruotato
sulla destra in modo che pur variando
langolo di trazione (motore spostato a sx),
lalbero e centrato. Spero che
gia non vi fumino le meningi perche
adesso vi dico che bisogna oltre che dare
langolo di anticoppia dare langolo di
calettamento del motore
.NO il martellone
sulla mia capoccia NO! Non accoppatemi prima che
vi spieghi il resto
.. |
 |
Un elica in rotazione oltre alleffetto
giroscopico ha per effetto (a seconda dei regimi del
motore) di far salire il modello
quindi per limitare
questo effetto cabrante si monta il motore
con circa 2° a picchiare (2° sono allincirca uno
spessore di 1mm dietro il motore . Nella foto si vede
dal vivo il motore inclinato. Una volta che
avete stabilito con esattezza linclinazione a sx
del povero motore, bisognera forare (perpendicolarmente)
il castello motore e quindi avvitarlo con delle viti un
po particolari che vedremo nel prossimo capitolo.
|
|