|
Montaggio
dellala(pt3)
Montaggio dei bordi di uscita
Dopo il bordo dentrata ,
presentiamo il bordo di uscita sulle centine
normalmente, se la lisciatura delle centine
e stata eseguita come si deve, dovrebbe
poggiare su tutte le centine senza problema, nel
caso contrario lisciare ulteriormente le centine
piu alte |
 |
Incolliamo le due strisce di
balsa del bordo duscita. |
 |
Incolliamo gli opportuni
rinforzi interni che saranno la sede delle
cerniere per lalettone , al momento giusto
praticheremo le asole per il fissaggio delle
cerniere per lalettone e gia la
nostra semiala comincia a prendere la forma
definitiva contenti ? |
  |
Che bel lavoretto, talmente
ben fatto che ci incoraggia a continuare
cosi non ci vuole poi tanto per fare le
cose per bene
E probabile che
sia necessario qualche ritocco sia al bordo
dentrata sia al longherone principale in
quanto, per il bordo dentrata, ho notato
che nel punto dattacco con laltro
bordo dentrata esso risulta un po piu
lungo (qualche mm). Prima di incollare
lestremita alare bisognera
rifilare leccedenza in modo che la medesima
poggi bene sullultima centina |
 |
|
Montaggio del terminale alare Non credete di cavarvela a buon prezzo
incollando il terminale cosi come capita
!!!!! Difatti una volta segnata la mezzeria della
centina puntate il terminale curando che sia a 90°
, adesso si dovranno incollare i rinforzi
superiori ed inferiori, per un eccesso di
pignoleria personalmente ho aggiunto un rinforzo
in quanto lultima parte
dellestremita alare mi sembrava un po
deboluccia il peso della modifica? IRRISORIO !!
Dopo questo lavoretto da nulla, vi ritrovate con
un terminale alare rigidissimo. Cosa abbiamo
imparato ? Ad irrigidire dove necessario in un
modo semplice ed efficace sensa usare tonnellate
di colla. Vi siete resi conto che in un modello
tutto da fare bisogna guardare provare e
riprovare, riflettere e solo quando siamo sicuri
incollare ? Solo in questo modo impareremo a
costruire, vien da se che nessuno e
perfetto e che qualche errore e sempre in
agguato
.
|
|
|
|