L ALA
I modelli
scuola hanno normalmente un ala a pianta rettangolare
cio vuol dire che la nostra ala, proiettata
su un piano, avra la forma di un rettangolo (più o
meno) il profilo (cioe la forma della sezione
dellala) sarà biconvesso simmetrico o asimmetrico 
che parolone che usi ! ! ! Ma non
e vero ! ! ! Vedrete che parolacce
come questa e ben peggiori sarete costretti a sentire !
Il profilo biconvesso simmetrico o asimmetrico (aridaglie ! !)
e garanzia di buone doti di volo e di discreta
acrobazia. Per il momento e per tutto il processo di
montaggio evitero il piu possibile di
soffermarmi sulla teoria EVVIVA ! ! ! (vi
ho sentito !!!) So benissimo e anchio
allinizio ho mandato al diavolo la teoria ero
troppo preso nellincollare segare
carteggiare
poi piano piano ho cominciato a
chiedermi il perche il modello vola cosi
perche i profili variano da modello a modello
ecc
.Lala e composta da diversi pezzi
ognuno e fondamentale, contribuisce a dare forma e
rigidita alla struttura fino alla ricopertura
finale che permette al nostro accrocchio di staccarsi da
terra
..(a meno che non montiate un bel razzo in
fusoliera
.). Prima di cominciare vi invito (se
possibile) a fare una eliografia del vostro
progetto
.Perche un eliografia e non una
fotocopia ? Semplice, una fotocopia puo
introdurre distorsioni a livello di dimensione, mentre
una copia eliografica é la copia esatta
.
Se non avete possibilita di fare la copia
perche semplicemente vi scoccia allora ritagliate
con cura la parte riguardante la semiala poggiatela sul
piano di compensato, oppure fate come ho fatto in questo
caso e cioe ho inchiodato la parte che mi interessa
lasciando che il resto del progetto debordi, proteggete
il disegno con il domopack trasparente (in modo che le
eventuali gocce di colla non lo possano rovinare
Puntate il tutto con delle
puntine da disegno a 3 punte, sono le migliori.
Ricordate che normalmente i progetti non
riportano il disegno di un ala completa ma solo
di una semiala per cui non fate il mio stesso
grossolano errore di costruire due semiali destre
e chiedermi come un idiota per due serate « dove
ho sbagliato »
Allora come si fa per
costruire laltra semiala ? SEMPLICE ! ! !
Una volta costruita la semiala dx si volta il
disegno e
.Bravo pollo mi direte
ma non si vede un fico secco in trasparenza ! ! ! !
Bravi é vero |
 |
MA esiste un trucco che
consiste nel passare sulla parte opposta del
disegno uno straccetto con un poco dolio e
MAGIA il disegno apparira capovolto
.. Questo e uno dei tanti trucchi che
vi svelero via via che avanzeremo nel
montaggio.
|
 |
|