ATTENZIONE !!! I COMPONENTI DEL CARBURANTE PER I NOSTRI MICROMOTORI SONO TOSSICI, ALTAMENTE INQUINANTI ED INFIAMMABILI NON RESPIRARE I VAPORI NON FUMARE IN PRESENZA DEI SUDDETTI PRODOTTI USARE SOLO PER ALIMENTARE I NOSTRI MICROMOTORI ALLARIA APERTA NON GETTARE I RESIDUI NELLE FOGNATURE !!! |
I motori a scoppio modellistici per funzionare hanno bisogno del carburante e fino a qui ci siamo ma che tipo di carburante ?
Il carburante per i motori Glow-Plug (glow-plug, candela ad incandescenza da non confondere con candela a scintilla e una miscela in percentuali variabili di
![]() |
Alcool metilico (metilene, puro e incolore e proibito alla vendita al pubblico, troverete in commercio libero dell'ottimo alcool puro al 99.9% colorato di azzurro come imposto dalla legislazione) olio di ricino (in inglese Castor Oil) e una piccola percentuale di olii sintetici che migliorano il rendimento e ritardano la corrosione. Lultimo ingrediente della pozione (non necessariamente necessario) e il Nitrometano, il nitrometano aiuta la combustione ai bassi regimi, di solito la percentuale e del 5% in un litro di miscela. Piccola dissertazione sul nitrometano .e un prodotto chimico altamente tossico ed esplosivo, teme lumidita (di fatto la assorbe come una spugna) costa molto caro, di colore trasparente ed odore leggermente acre In basse percentuali (5%) aiuta i motori a tenere il minimo, e specialmente indicato per i 4 tempi. Durante la sua combustione nella camera di scoppio, esso produce ossigeno che migliora la combustione e paradossalmente tiene freddo il motore .I motori da competizione arrivano ad utilizzare delle miscele col 40% o piu di nitrometano ma vi sconsiglio ad arrivare ad utilizzare queste percentuali nei vostri motori normali, prima di tutto se volete far vivere il vostro motore a lungo e poi perche non e solo il nitrometano ad aumentare le prestazioni del motore cosi di punto in bianco, il motore stesso e preparato .Il nitrometano, come detto, produce ossigeno, quindi tende ad ossidare e corrodere i metalli, quando si usano miscele nitrate prima di mettere a riposo il motore per lunghi periodi, e buona regola far girare il motore con un po di miscela senza nitro, cosi facendo il motore si lava e si evita (in parte) il fenomeno ruggine, per migliorare la protezione del motore in letargo il top e metterlo a bagno nel petrolio bianco, sgocciolarlo e metterlo in un sacchetto di plastica ben chiuso .La prossima stagione una bella asciugata ed e pronto per nuove avventure !!!! Per concludere con le miscele vi sconsiglio di farle da voi (almeno allinizio) mi e capitato di sbagliare le percentuali di olio e ho arrostito un motore !!!! Altro consiglio: Fate attenzione al tipo di miscela che comprate, perche dei commercianti senza scrupoli vi diranno che le miscele auto, aerei ed elicotteri sono uguali NON E VERO !!!!! Le miscele per aereo (ce ne sono di 2 tipi 4T normalmente nitrata al 5% e 2T senza nitro) sono piu grasse delle miscele per le macchine R/C, normalmente le miscele aereo sono al 18/20 % di olio (si possono usare le miscele 4T sui 2T ) quindi attenzione ancora una volta, ci sono ancora due componenti che, a volte, io aggiungo nelle mie miscele ovvero lacetone e la benzina super .lacetone in ragione dell 1% litro aiuta la miscelazione degli olii con lalcool, la benzina super in ragione di 1 cucchiaio per litro aumenta lincendiabilita della miscela specialmente in inverno .Queste sono le mie miscele personali, non rispondo di eventuali rotture del motore quindi se volete provare lo farete a vostro rischio e pericolo. La miscela tuttavia non e la sola responsabile di un buon funzionamento di un motore, difatti la candela ha la sua parte di responsabilita Le nostre candele sono molto particolari, come detto prima esse sono ad incandescenza e non a scintilla (avete presente una lampadina ?). Per lavviamento si collega una pila da 2V (ne esistono di appositamente pensate per questo uso) alla candela poi una volta in moto il motore, dopo averlo regolato, la pila viene scollegata ed il motore resta in moto ma come mai ? Il segreto e nel filamento della candela (si chiama spiralina )
![]() |
il filamento della candela e un sottile filo di platino (o materiale equivalente) a forma di spirale che si trova nel cavo della candela, questo materiale viene reso incandescente (allavviamento del motore) per mezzo della pila, una volta che il motore e in moto, gli ulteriori incendi della miscela terranno calda la candela che accendera la miscela e cosi via. I motori 2T e 4T con candela ad incandescenza vengono chiamati anche motori a ciclo glow in quanto una volta avviati non hanno bisogno di nessuna sorgente elettrica per restare in moto. Nei motori a benzina se la candela non fa la scintilla il motore si ferma, la scintilla sapete bene che e prodotta dal circuito di accensione ecc.ecc. Esistono differenti tipi di candela per i nostri motori prima di tutto ci sono quelle per i 2T e quelle per i 4T ed inoltre esistono diverse gradazioni che si riassumono in 3 categorie le calde (la spiralina e piu spessa) le fredde (la spiralina e piu sottile e le medie (no comment), di solito le calde si usano in inverno e le fredde in estate MA ogni motore e un caso a se.. Esistono anche dei motori con candela a scintilla ma non ne parlo in quanto la loro applicazione e riservata per i motori di una certa cilindrata (15cc o piu) ed esulano dalla mia esposizione.