Horizontal Steam Engine 3A

Il Basamento

 

  Dopo aver studiato il disegno (aridaje !) collochiamo il basamento sul martire (ricordo che il martire e' una base su cui si eseguono le lavorazioni e' usato per non rovinare il piano della fresatrice, va da se che il martire deve essere spesso e rigido) perfettamente a squadra sia con il piano di lavoro che con la testa della fresatrice. Il pezzo deve essere fissato rigidamente al martire ed il martire deve essere bloccato rigidamente al piano tramite le bride, come prima lavorazione ho fatto i fori di fissaggio, spianato le guide della biella e la base di appoggio del cilindro, e' importante per cominciare una qualsiasi lavorazione trovare almeno un piano che sia a squadra, nel nosto caso la base di appoggio, dopo una leggera limatura, era bene in piano. Ricordo che il basamento e' in ghisa e la ghisa non fa truciolo lungo ma delle scagliette e polvere, e' basilare avere una macchina adatta ed utensili robusti
 

Poi si inclina il basamento, si fora e si finisce l'alloggiamento dell'albero motore

 

Per il momento e' tutto (e non e' poco !) per le lavoraziioni del basamento, questa piccola serie di lavorazioni mi ha preso un pomerigio, il lavoro pił importante non e' la lavorazione del pezzo di per se stesso ma la preparazione della macchina, la scelta della velocitą del mandrino, la scelta dell'utensile ed in ultimo la profondita' di lavorazione che per la ghisa e' di qualche centesimo per volta se non si vogliono rompere i denti della fresa dimanticavo ! L'avanzamento e' molto lento !