Fotoincisione e tergicristalli

Adesso e’ il momento buono per impazzire sui pezzi in fotoincisione

   

per poterli fotografare in maniera visibile ho usato una lente di ingrandimento + l’obiettivo macro + lo zoom al massimo….tanto per farvi un idea il fregio Abarth misura all’incirca 4 mm per 4mm e bisogna verniciarlo !!!! Per verniciarlo niente paura, bastera’ usare dei colori abbastanza liquidi ed un pennello 0000 essi si spanderanno per capillarita’, nel caso sbagliaste un fazzolettino con un po di diluente e potete ricominciare finche’ la Vs pazienza non comincia a dare i numeri…Non preoccupatevi se lo scorpione si colora, una volta il fregio finito e la vernice asciutta (1 giorno minimo) passate delicatamente sulla superficie la carta abrasiva 2000 a secco e oplà lo scorpione sara’ ripulito

 

 
 

Per i tergicristalli ricordatevi di tingere di nero opaco la spazzola di gomma. Adesso viene la delicatissima procedura di distacco dei pezzi, personalmente ho utilizzato il disco di taglio diamantato montato sul trapanino elettrico….poi con pazienza e limetta ho tolto le eccedenze, fate attenzione ai braccetti del tergicristallo si piegano come niente (ma per fortuna si possono raddrizzare), i suddetti braccetti hanno delle linguette all’altezza del’attacco al parabrezza e delle spazzole esse vanno ripiegate all’interno (buona fortuna !) ma come si montano dato che non ci sono i pirolini che dovrebbero entrare nei fori dei tergicristalli ? I pirolini si devono fare !

   

con un tondino da 06 mm incollato con la cyano. Dopo la certosinea operazione incollate le spazzole

   

e poi con un po di colla per i vetri (Clearfix) incollate il pezzo

   

capisco che per chi e’ alle prime armi tutta la procedura potra’ sembrare quasi impossibile ma prima di tutto bisogna pur cominciare eppoi esistono in commercio delle scatole dove i pezzi in fotoincisione sono circa 150 per scatola !