Il sedile

Ma e’ un sedile ! ! ! ! Si e’ un sedile ma non un sedile qualunque ! E’ un sedile da corsa…. Quindi per prima cosa bisogna renderlo tale e per questo, o ne troviamo/comperiamo uno gia pronto ed in scala oppure modifichiamo quello in dotazione  aggiungendo i laterali, poggiatesta e fori per il passaggio delle cinture (dato che la vettura e’ versione corsa montero’ solo il sedile del pilota come promesso)

Allora il primo passo e’ quello di incollare un pezzo di plasticard alla spalliera del sedile in modo da aver un sedile alato !

   

poi ripieghiamo ed incolliamo le ali cominciando a riempire di stucco gli angoli per dare forma

   

dopo che lo stucco e’ indurito con una limetta diamo forma ai laterali del sedile

   

 

 

 

terminata la forma spennelliamo tutto il sedile con dello stucco diluito

adesso dobbiamo costruire il poggiatesta….Vi ricordate il pezzo di sprue attaccato al parabrezza ? Oh l’avete gettato ? MALISSIMO ! ! ! Ecco come quell’insignificante pezzo di plastica diventera’ il poggiatesta…ok siete stati previdenti e l’avete conservato, riprendetelo e dopo averlo reso ben cilindrico tagliatelo in due in senso longitudinale

   

poi create l’incavo con una fresa per esempio

   

certo che con le mie manacce e’ difficile tenere un pezzettino piccolo ma riesco a tenerne ed a lavorarne anche di piu’ piccoli aspettate e vedrete ! ! ! ! Fate due piccoli fori sul sedile ed alla base del poggiatesta per inserire i supporti del poggiatesta (due spilli tagliati a misura). Bene, il poggiatesta e’ fatto, adesso facciamo i fori per le cinture sul sedile, posizioniamo il poggiatesta e…..

   

abbiamo fatto un buon lavoro ed infine possiamo verniciarlo nero o rosso cupo opaco