Il Rollbar

Il rollbar giuoca un ruolo importante nella sicurezza dell’abitacolo su un auto da corsa o da rally, sapete bene cosa succederebbe se un auto di questo tipo senza rollbar, si ribaltasse ad alta velocita’ (a parte il fatto che il rollbar e’ obbligatorio nella realta’).

Dopo la premessa veniamo al dunque. Il rollbar e’ stato realizzato con dei tubi di polistirene di 2,5 mm di diametro e la sbarra trasversale anteriore con un pezzettino di plasticard da ½ mm di sezione.

Nota importante!

La sbarra trasversale anteriore per la versione definitiva del rollbar non sara’ montata in quanto una volta terminata la carrozzeria essa endrebbe a sbattere contro il volante rendendo impossibile il montaggio della carrozzeria sul telaio quindi all’atto del montaggio finale ecco la versione definitiva del rollbar

   
   

Il primo pezzo da realizzare e’ la sbarra curva posteriore

   

per ottenere la curvatura senza piegare il tubo, basta avolgere il medesimo su un supporto cilindrico di circa 0,5 cm di diametro. Una volta finito questo pezzo e curando che non vada a sbattere contro il tetto (una volta montata la carrozzeria con il pezzo trasparente che imita i vetri) con lo stesso tipo di tubo costruite la sbarra trasversale di rinforzo tra il rollbar ed il fondo del telaio giusto dietro il sedile del pilota (montate provvisoriamente il sedile per avere la giusta misura !) incollatelo sul telaio cosi’

   

Stesso tubo stessa tecnica di piegatura stesse prove con carrozzeria e vetri create i laterali del rollbar che saranno fissati tra il fondo del telaio ed il rollbar posteriore

   

quando monterete la carrozzeria noterete che i 2 laterali si piegano un po verso l’interno, niente panico ! Va bene cosi’

   

tutto l’accrocchio starą al suo posto da solo

   
   

P.s. Per le incollature prima di tutto (se avete gia’ verniciato  il telaio non e’ un dramma !!!) raschiate la vernice sui punti di incollaggio, poi e’ preferibile usare la cyano che resiste meglio agli sforzi di tensione.