Quasi finita ! ! !

Siamo quasi alla fine coraggio ! Ecco delle foto

   

di come dovrebbe essere la Vs creatura ad un passo dalla bacheca, una foto dal vano motore prima del cofano

   

ed una foto a 45°

   

vi ricordo che e’ bene maneggiare “la creatura” con dei guanti di cotone per non lasciare tracce di ditate ed adesso….

FINITA !!!

Bene !!!! Montiamo cio’ che resta Fregio Abarth, Luci di poizione, Radiatorone, Tergicristalli, Frecce, Specchietti Retrovisori, Fanali posteriori, Supporti cofano posteriore, Cofano posteriore, e le quattro linguette di gomma che ai tempi assicuravano la chiusura dei cofani Ah….dimenticavo che avevo levato le maniglie per farle meglio…Con un pezzettino di tubo ¼ rotondo da 0.6 mm, facciamo le maniglie ed inseriamole senza colorarle nell’asola, una microgoccia di cyano ed una passata di Humbrol Mc 17.

Ecco le foto del modello completamente finito

   
   
   

Bah !!!! Non era poi tanto difficile !!!!

   

Non mi strozzate…adesso non ci resta che mettere il modello in bacheca o creare un bacheca ed a questo proposito vi ricordo che le confezioni piramidali dei Ferrero Rocher sono delle ottime bacheche per modelli o minidiorami ………..

Adesso una NOVITA’

A partire dal prossimo incontro comincero’ a delirare sull’ aeromodellismo R/C per debuttanti vi aspetto numerosi !!!!