Fari & Co
Sui fari cosa ce da scrivere ? Qualcosina ..Prima di tutto non usate la cyano o altre colle per incollare il vetro sulla parabola, rischiereste di rovinare la loro trasparenza e lucentezza bensi usate il Clearfix
![]() |
Il Clearfix e un prodotto vischioso e trasparente che serve anche per fare gli oblo (leggete le istruzioni sulla boccetta) il suo potere adesivo e sufficiente per far stare il vetrino al suo posto. I fari ed il fregio anteriore
![]() |
in origine erano cromati ma la cromatura mi sembrava troooppo brillante (un po come per i cerchioni) ed allora l' ho tirata via (la parabola interna lho lasciata cromata per dare luce e profondita al faro) preferendo una passata di Alclad II Polished Aluminium su un fondo bianco acrilico opaco
![]() |
piu uno strato di polvere di alluminio SNJ. Il problema delle cromature e legato alla scala del modello difatti ben sapete (o dovreste sapere) che su un modello in scala per far le cose per bene e cioe dare un impressione di reale e non di giocattolo si deve giocare anche sulla lucentezza cioe piu il modello e piccolo piu i colori devono essere attenuati nella loro lucentezza per non risaltare troppo coprendo con la loro luce i particolari piu piccoli, qui sta il difficile in quanto per es. Una Ferrari deve essere si colore Ferrari ma la lucentezza del rosso deve essere un po attenuato se no rischia di riflettersi troppo sugli altri particolari di colore diverso falsandone il colore. Capisco che questo concetto puo sembrare un po strano ma con lesperienza insegna A proposito ricordo una episodio .Quandero ragazzino partecipai (come concorrente) ad una mostra di statico, ero tutto orgoglioso della mia Porsche Iaegermeister arancione lucida come uno specchio mi aspettavo se non il primo posto almeno il secondo ed il bacio dellassistente della giuria macche quarto posto ..DELUSIONE e rabbia ma dove avevo sbagliato ? I modelli vincitori non erano certo superiori al mio, non capivo .chiesi il perche e mi si rispose : Il tuo modello e superbo ma e troppo lucido TROPPO LUCIDO ? Si vedi la decal bianca che riflette larancione ? passo diverso tempo e diversi modelli prima che cominciassi a far mio questo messaggio, adesso lo vorrei condividere con voi sperando di poterlo trasmettere chiaramente. Fortunatamente oggi esiste un prodotto eccezzionale che si chiama Alclad II che imita perfettamente la cromatura con una lucentezza in scala. Alclad II esiste in varie versioni: Cromo, Alluminio lucido, Oro, Acciaio ecc. Alclad II sono delle boccette di prodotto acrilico liquidissimo che non necessita di diluizione asciuga in 10/15 min e pretende un fondo acrilico per dare il risultato voluto, e imperativo luso dellaerografo (a pennello non funziona) e sopratutto va usato in locali ben aerati. Una parolina per i retrovisori che, come sapete, sono un aggiunta, essi danno vita al modello anche perche sulla vera vettura esistevano !
![]() |
stessa procedura di verniciatura. Fanali posteriori e frecce, riceveranno una colorazione trasparente piu un bordino Humbrol Mc 17
![]() |
il trasparente non copre subito anzi la prima passata di rosso sara un rosella violaceo schifosetto il vero rosso apparira alla terza passata la quarta ed ultima passata dara il colore giusto, notate nella foto il contorno nero che ho dato ad ogni parte del fanale posteriore, le frecce (piccole come capocchie di spillo) saranno arancioni con un filetto Humbrol Mc17 per imitare la ghiera. Le luci di posizione anteriori non saranno colorate solo il filetto Mc17 piu un filetto nero tra il trasparente e la parte argentata per simulare la guarnizione nera (sono forse troppo pignolo), per poter bene maneggiare e rifinire i pezzi lho incollati su una punta di stuzzicadenti. Bene mi sembra di aver detto tutto a proposito, come noterete ogni piu piccolo particolare e insignificante se preso da solo ma una volta montato al suo posto concorre ad un ottimo risultato finale.