La Posa delle decals

Di gia ? e tutti gli altri particolari ?

Adesso e’ il momento di posare le decals infatti la carrozzeria e’ spoglia e nulla puo’ intralciare il delicato lavoro di posa, inoltre le decals si posano prima perché, a posa finita, si vernicera’ il modello con del trasparente protettivo, tutti gli altri particolari verranno montati dopo, essi non hanno bisogno del protettivo che avrebbe un effetto opposto cioe’ smorzerebbe l’effetto rilievo. Le decal sono delicatissime ! Non mettete tutto il foglio nell’acqua ma solo quelle che vi servono al momento, ho cominciato dalle piu’ facili (si fa’ per dire !) e cioe’ dal tetto 

   

dopo averle grossolanamente ritagliate, si rifilano cercando di togliere il piu’ possibile, il bordino trasparente

   

preparate un recipiente con un po d’acqua, cotton fiocc, fazzolettini di carta, qualche pennello, pinzette piatte e bisturi, iniziamo l’avventura…….

Dopo aver immerso la decal nell’acqua (circa 20/30 sec.) lasciamola riposare su un piano rigido e non assorbente (il nostro tavolo), con le pinzette controlliamo che la decal scivoli liberamente sul suo supporto se si e’ pronta per essere posata. Con le pinzette piatte prendiamo supporto e decal, poggiamo il tutto all’incirca sul punto della posa, poi facciamo scivolare la decal sul modello e contemporaneamente ritiriamo il supporto

   

adesso santa pazienza mettiamo bene in posa la decal che tentera’ di scivolare in tutte le direzioni !!!! Con un fazzolettino di carta tamponiamo la decal in modo da fare uscire tutta l’acqua che si trova tra la decal ed il modello, se la decal si sposta inumidiamola ancora e riproviamo, non tentate di spostarla a secco perche’ si comincera’ a spezzare ! Tampona qui’ inumidisci la’ finalmente e’ a posto ma non aderisce bene specialmente sui rilievi e nelle curve che si fa ? Si usa il liquido ammorbidente per decal

   

spennellandolo su tutta la decal e lasciamolo agire per 1 minuto

   

attenzione adesso perche’ la decal diviene ancora piu’ fragile, con ancora piu’ pazienza tamponiamo la maledetta fino ad evere un risultato soddisfacente

   

insistiamo bene sui rilievi in modo che si adagi bene, procediamo cosi’ per tutto il tetto cercando di fare combaciare gli scacchi alla perfezione

   

Se durante il processo di ammorbidimento si dovessero formare delle grinze, umettatele con acqua e non con l’ammorbidente se no rischiate di ridurle in pappa ! Nel caso si formassero delle bolle che sono lontane dai bordi, bucatele con un ago e tamponate…la bolla sparirà. Purtroppo la posa delle decal e’ una tecnica che si apprende col tempo specialmente quando si devono posare le decal su superfici non piane ed irregolari come il tetto e la fiancata

   

nel caso della fiancata sono letteralmente impazzito specialmente per far combaciare le decal al livello del parafango le decal cominciavano a screpolarsi….puo’ capitare ed allora alla fine della posa di tutte le decal con il colore appropriato si ritocca.

Qualche parola sulla decal del muso

   

per metterla bene al suo posto montate provvisoriamente il radiatore. Bene abbiamo finito ecco il risultato

   

Lasciamo riposare la carrozzeria un giorno poi prepariamo il trasparente che daremo con l’aerografo, mi raccomando che la miscela sia acquosa e sopratutto occhio alla quantita’ passate leggerissime se non volete combinare un guaio irreparabile !  

Una volta la vernice asciutta (circa 2 o 3 giorni) un controllo ai pelocchi maledetti, una passata leggera di polish, innumerevoli controlli alla ricerca del difetto che per adesso non c’e’ ma che dopo salta fuori (legge di Murphy), montiamo il pezzo trasparente che simula i vetri, una passata di liquido antistatico, montiamo il cruscotto controlliamo ancora ed alla fine montiamo il telaio sulla carrozzeria.