Prima parte |
Il montaggio dei servi in fusoliera e regolazione della corsa (pt1)
Avete segnato dove dovete
montare il supporto dei servi ? Allora procediamo. Nella
foto ecco i due supporti della piastra portaservo
incollati in posizione nel fare questo incollaggio
abbiate cura di lasciare lo spazio per gli accumulatori
sotto i servi (mi raccomando incollate bene questi
supporti non devono scollarsi per nessun motivo ! ) nella
stessa foto a dx ecco la piastra con i servi montata, per
il momento laccumulatore lo tengo fuori dalaereo
poi quando avremo messo a punto tutti i comandi, esso si
alloggera sotto i servi immobilizzato con un po di
gommapiuma. Non stupitevi se laccumulatore
sara accessibile solo smontando la piastra
portaservi, ma vi chiederete e per ricaricarlo ? per
ricaricarlo staccheremo la spinetta che va alla ricevente
o allinterruttore ah linterruttore ma
dove
(CALMA ! Non lho
dimenticato, lo monteremo subito dopo come si deve,
volete o no stupire il vostro istruttore ? ), vi
mostrero poi come fare. Mi raccomnado sulle viti,
usate tutte le viti necessarie, sono delle piccole viti e
se non le trovate presso i negozi di ferramenta pazienza
andate presso un negozio di modellismo. E il
momento di terminare le aste di rinvio per le parti
mobili che avevamo lacsiato a meta qualche capitolo
fa.
Nella ecco tutti i comandi montati, adesso dobbiamo regolare tutti i comandi cominciando dal comando del carburatore. La regolazione della corsa del comando del carburatore e la cosa piu rognosa che ci sia ! Se si possiede un radio programmabile (dove e possibile tramite software regolare la corsa del servo) e un giochetto da ragazzi ma siccome non tutti i debuttanti (che di solito sono squattrinati) hanno dei parenti che possono o vogliono sborsare cifre troppo elevate, ci si deve arrangiare a creare degli accrocchi di modo tale che pur restando fissa la corsa del servo arrivato al suo fine corsa (carburatore tutto aperto, stick e trim della tx al massimo) esso non ronzi. Uno dei metodi piu semplici e quello di interrompere il comando ed applicare una delle soluzioni della foto
Ancora una volta mi raccomando .fate in modo che i servi non ronzino in qualsiasi posizione si trovino, ronzio = servo che sforza = piu consumo ed eventuale rottura del servo durante il volo = CRASH. Personalmente mi é capitato che si rompesse il servo del carburatore, guarda caso il comando si e bloccato quasi al massimo e allora ho dovuto volare fino allesaurimento del carburante, il problema e stato dover tenere il modello non troppo lontano dalla pista (ma molto in alto) in modo da poter fare un atterraggio di emergenza facendo planare il modello che non era certo leggerino. Atterraggio di emergenza a motore spento e uno degli esercizi da me preferito per i miei allievi, insegna ad avere un po di sangue freddo, a calcolare approssimativamente quante virate possiamo fare prima che il modello caschi giu' come una pera, vi assicuro che dopo i primi grugniti gli allievi hanno cominciato a divertirsi molto al punto che erano loro stessi a spegnere il motore e a tentare senza che io dicessi una parola il loro atterraggio in silenzio. |