Terza parte |
Il gruppo castello motore
e quasi pronto per esere montato sulla fiancata sx
(modello visto di fronte) MA per meglio garantire un
migliore ancoraggio della colla ho fatto una serie di
piccoli fori (non passanti) sui longheroni del castello
motore , presentiamo il gruppo sulla fiancata, per
controllare se poggia bene mettendolo a filo con
questultima
Spalmiamo la nostra cara vinavil e incolliamo sulla fiancata controllando (non vi stufate mai di controllare) lortogonalita, a questo punto diamo un po di cyano sullangolo formato dalla parfiamma con la fiancata e sulla seconda ordinata in modo da tenere fermo il gruppo mentre incolliamo anche la seconda fiancata.
Alla fine (lo so siete stremati) aiutandoci con qualche morsetto lasciamo incollare in santa pace. Mi raccomando mai il morsetto a contatto con la balsa la sfondereste immediatamente frapporre sempre un pezzettino di compensato e non stringete a morte basta una piccola pressione per garantire il contatto tra le due superfici da incollare .Per questo modello vi risparmio il rinforzo tra la parafiamma e le fiancate in quanto i longheroni supporto motore sono fermamente incollati lungo la fiancata ma per il prossimo modello NON CANTATE VITTORIA oh tapini !!! Rinforzeremo langolo parafiamma/fiancata non e superfluo e semplicissimo, leggerissimo e ricordatevelo perche vi servira sempre, difatti le sollecitazioni meccanico/vibratorie che subisce questa parte non sono uno scherzo e come aneddoto vi racconto di un mio amico non aveva rinforzato questa parte e .dato un colpo di acceleratore brutale, il motore e andato da una parte trascinandosi dietro la parafiamma ed il resto e andato dallaltra conficcandosi nel terreno Non vi sto a dire le risate da maldipancia e lacrime agli occhi
|