Quattordicesima parte |
Premontaggio della coppottina trasparente
Stavolta sul serio
terminiamo lala in effetti cosa manca ? Manca
la capottina trasparente che funge da abitacolo ed i
rinforzi di compensato sui bordi di uscita per preservare
il balsa dalla tensione degli elastici « ? ? ? ?µ@ »
Eh vi leggo nel pensiero calma e gesso ! Modellare
la capottina non e affar semplice in quanto se si
sbaglia non ne abbiamo una di ricambio e saremmo
costretti a farne una con una bottiglia di plastica
..Dunque
una bella camomilla fumante (magari con un cucchiaio di
miele ed un goccino di grappa ) e a nanna a sognare aerei
e cappottine
..Non immaginatevi che tutte le sere
sia li a costruire ed a provare (a questora
sarei in manicomio !), diciamo che due o tre sere
alla settimana costruisco (non piu di due ore) per
il resto preparo i reportage o giro attorno al modello
pensando come fare un dato pezzo (piccolo particolare sul
manicomio
non mi ci hanno voluto ero troppo matto).
Penso alla fusoliera e poi ho un idea per lala,
nessuno vi vieta di saltare dalla fusoliera allala
e viceversa, limportante e far le cose per
bene. Divagazioni a parte, dicevo che la cappottina
e una sola e che se si sbaglia o voliamo senza la
cappottina (e solo un pezzo estetico e non
pregiudica in nessun modo le qualita di volo del
modello) oppure ci arrangiamo a farne una con una
bottiglia di plastica, per questa volta mi e andata
bene e volero con la cappottina
.Nella si
comincia con lappoggiare il pezzo sullala per
avere un idea di quel che dobbiamo asportare, poi nella
si traccia con un pennarello in modo da aver la prima
sgrossatura
Nella , notate le varie fasi di lavorazione che consistono nel segnare con un pennarello i punti in cui la cappottina tocca lala, nellasportare il sovrappiu fino a che il pezzo non combaci bene. Purtroppo per far bene il lavoro ho usato il mio trapanino da modellista con su montata una moletta (dico purtroppo perche chi non ce lha non so come potra fare in quanto lavorando di forbice si rischia di spaccare la plastica e allora e veramente un dramma) e mooooolta pazienza, provando e riprovando. Una volta che Il pezzo combacia bene possiamo metterlo da parte in quanto il suo incollaggio definitivo verra fatto una volta che lala sara pronta e cioe ricoperta. Un consiglio, non asportate a occhio ma poco alla volta, appoggiando la cappottina e ritracciando ogni volta. A cosa serve il rinforzo sul bordo duscita ? Il rinforzo serve a preservare la balsa dagli elastici che in men che non si dica la taglierebbero quindi, comportatevi di conseguenza.Per aiutarvi nella scelta del compensato per il rinforzo vi diro che io lho ricavato da un foglio di compensato multistrato da 1mm. |