Decima parte |
Nella foto si
possono ammirare le squadrette montate ed i
rinvii premontati, come noterete (o almeno lo spero!) la
parte forata della squadretta cade sempre sulla luce tra
la parte mobile e la parte fissa perche ? Per evitare un
movimento differenziale
..DIFFERENZIALE ? Si e
mo vi spiego cosa si intende per movimento
differenziale, per movimento differenziale si intende il
fatto che se la squadretta viene montata in una posizione
diversa da questa (parte forata che cade sulla parte
mobile) avremo un angolo differente , che si forma tra la
parte fissa e quella mobile, tra tutto timone destra e
tutto timone sinistra spiegandomi ancora meglio vi
diro che una volta centrato il timone, centrato il
servo che fa muovere il timone, dando stick (sulla
trasmittente) a destra e poi a sinistra, a parita
di spostamento dello stick rispetto al centro si
avra uno spostamento differente del timone di
direzione dx/sx rispetto al centro. Spero di essere stato
chiaro, lo spostamento sara quindi diverso di
qualche grado tanto quanto basta per far volare male il
modello, male non nel senso che il modello in volo
sara in pericolo ma con landare del tempo e
dellesperienza, noterete che il modello vira
piu in una direzione che nellaltra e poi non
venite a chiedermi il perche !!! Stessa regola
viene applicata al piano di quota. Un appunto importante
sui rinvii, i rinvii, quando le parti mobili sono a 0,
devono trovarsi al centro dellasola fatta in
fusoliera per il passaggio degli stessi, non vi sbettete
la testa al muro se per il momento non e cosi
(ricordate che e un premontaggio) a montaggio
definitivo del modello ne riparleremo ampiamente. Una
nota ancora sul movimento differenziale. Per quanto
riguarda gli alettoni spesso si applica una regola
differente nel senso che quando lalettone sx si
alza lalettone dx si abbassa (fino a qua
e logico) un po meno di quanto si alzi il sx e
viceversa, tradotto in cifre esempio diro che se il
sx si alza di 3° il dx si abbassa di 2°. Per chi ha le
radio programmabili il problema non si pone in quanto
tramite la programmazione si puo fare cio che
si vuole nel senso che si possono impostare valori
diversi di spostamento del servo dal suo punto di riposo
0 a dx e sx. |