|
Finitira
prima della ricopertura (pt2)
Verniciatura della
struttura con del turapori (???)
Lisciatura finale.
TURAPORI ???? Il turapori
e un prodotto a base di diluente nitro,
colla cellulosica, e borotalco (o altro prodotto)
che una volta passato sul legno tura appunto i
pori del legno, nella foto mostro pure
leavvertenze (e tossico e infiammabile
lavorare con una mascherina in luoghi aerati e
non fumare !!!) Ma perche preparare
lala in questo modo se poi la dobbiamo
ricoprire con un film plastico termoincollante ?
Perche il film termoincollante si incolla
sul legno ma se il legno e preparato col
turapori si incolla meglio ! |
 |
Quindi mano al pennello e
diamo una mano diluita (seguire le istruzioni
riportate sul prodotto per la diluizione)
lasciamo ben seccare e poi lisciamo con carta
vetrata fine, vedrete che la superficie diviene
quasi speculare e bella liscia
.se poi per
caso il legno dovesse alzare il pelo
un altra mano e un altra lisciatura
.Lala
e cosi pronta per ricevere il
rivestimento che faremo poi (vi ricordate che vi
ho detto che prima di rivestire bisogna provare
il montaggio completo dellaereo e
aggiustare se e il caso ?) quindi mettetela
in un posto sicuro
.A proposito del turapori
esiste anche un turapori a base dacqua (turapori
acrilico) che normalmente viene chiamato
vetrificatore per parquet non ve lo consiglio
perche essendo a base dacqua potrebbe
far svergolare lala
Il turapori
puo essere prodotto anche da voi difatti
basta sciogliere del collante cellulosico in
della nitro ed aggiungere un po di borotalco ma
visto che lo troviamo gia pronto nei centri
fai da te, useremo la soluzione
casereccia solo in caso di emergenza
ricordando inoltre che un turapori caricato con
borotalco potrebbe rivelarsi incompatibile con
alcuni tipi di vernice. |
 |
|
|