|
Montaggio
dellala(pt7)
Particolarita
Per il montaggio dellala sx ce
una particolarita, montate longherone,centine,
bordo duscita e di entrata, alettone rinvii ecc MA
non montate la ricopertura.
Unione delle due semiali Inserite negli
appositi scassi il moncone di baionetta
affiorante dalla semiala dx, tenete presente che
adesso sara evidente il diedro formato
dalle 2 semiali, adesso che avete trovato la
posizione giusta (magari segnatevela bisogna
incollare le baionette sul longherone vegliando
che durante lincollaggio nulla si sposti,
per ovviare a questeventualita si
debe tenere ben ferma la semiala dx sul piano di
lavoro (basta un bel dizionario poggiato sù, non
usate lintera Treccani !!!) e spessorare
lala sinistra in modo che essa poggi in
maniera stabile durante il processo di
essiccazione della colla, la foto spiega meglio
che a parole che metodo si usa
|
 |
Mi raccomando fate tutte le
prove a secco e quando avete trovato gli spessori
giusti incollate e lasciate in pace la colla
mentre svolge il suo lavoro appiccicoso... |
 |
Limportante sono le
baionette il bordo dentrata e di uscita
anche se per il momento non combaciano non
importa li incolleremo lindomani. Adesso
che abbiamo lala completa (cominciate ad
avere un idea della dimensione del modello ? )
incolliamo a filo la ricopertura inferiore e
superiore, le costole delle centine e la
scatolatura centrale |
 |
Se per caso rimangono delle
luci nel punto di unione delle due semiali,
incolliamo dei pezzettini di balsa e lisciamo per
bene, in questo modo rinforzo questo punto
. |
 |
Giriamo tutti soddisfatti
intorno alla nostra opera controllando di non
aver dimenticato qualcosa. A proposito della
scatolatura centrale vi insegno un altro
trucchetto
.. Guardate la foto ecco il
trucco !!! Di solito le lastre di balsa hanno una
larghezza standard e allora bisogna incollarle
per poter ottenere la larghezza desiderata (mi
raccomando scegliete le lastre della stesa
densita se no la flessione non sara
omogenea come si nota nella foto) affiancatele e
fate una cerniera di scotch, poi dallaltro
lato un filo di cyano unite ed opla il
risultato nella foto precedente. Questo trucco vi
sara utile sempre. Infine presentate la
lastra ottenuta e prese le misure adeguate
rifilatela (state leggermente abbondati a
carteggiare un poco ce sempre tempo)
ed incollatela al suo posto. |
 |
|
|