Un accenno alle
eliche
Lelica trasforma il moto del motore in vento per i comandi (ed in hamburgher le Vs dita !!), non tutte le eliche sono uguali, i 2 parametri per un elica sono il diametro ed il passo. Il diametro e la misura della distanza tra la punta di una pala e laltra (di solito e espreso in pollici), il passo e la torsione della pala su se stessa dalla radice (mozzo) fino alla punta ..Le eliche sono costruite in svariati modi
In Legno In Nylon In Nylon caricato con fibra di vetro In Nylon caricato con fibra di carbonio In Fibra di Carbonio In metallo SONO PROIBITE ! Le eliche per i debuttanti (visto che talvolta si atterrera di naso) e meglio che siano in nylon, esse sono un po morbide ma allinizio e bene perche se no ad ogni atterraggio cosi cosi lelica si rompe o si rovina irrimediabilmente. Le eliche in legno sono ideali, belle esteticamente ma fragilissime, basta toccare duro che si spaccano, inoltre sono molto pericolose se non conservate come si deve, ho visto delle eliche in legno scoppiare e meno male che il modellista era dietro e che ai lati del disco dellelica non cera nessuno un elica che vola in questo modo e come un coltello attenzione quindi un elica in legno deve essere trattata con i guanti gialli ed alla prima scheggiatura usatela per accendere .il caminetto, resta tuttavia il fatto che su una riproduzione e quasi dobbligo montarne una di legno ed addirittura ce qualche modellista (un genio a lavorare il legno) che se le costruisce, costruire un elica non e cosa da tutti. Le eliche caricate sono un po meno fragili di quelle in legno, sono un compromesso tra rigidita e robustezza, esse sono le piu usate, le ultime (quelle in carbonio) sono il top della rigidezza costano molto di piu di un elica in legno e sono fragilissime Ma perche un elica deve essere rigida ? Un elica e come un cavatappi, il suo passo
non si deve deformare (teoricamente) a nessun regime di rotazione e inoltre non si deve allungare (sempre teoricamente), per le eliche si parla di passo ideale e passo reale
lideale e lavanzamento ideale nellaria il reale e quello reale appunto, parlare di eliche e complesso, si sono scritti libri interi pieni di formule ..lascio perdere diro solamente che un elica NON SI AVVITA NELLARIA ma bensi crea una depressione davanti a se ed una spinta dietro di se per cui e piu corretto dire che un aereo ad elica viene risucchiato dalla depressione creata dal disco dellelica. Un fattore importantissimo dopo lacquisto di un elica e la sua equilibratura EQUILIBRATURA ??????? Si !! Cosi come quando cambiate le gomme allauto si deve equilibrare linsieme cerchio copertone. Esistono diversi equilibratori in commercio per controllare ed aggiustare lequilibratura dellelica, personalmente ne ho uno magnetico autocostruito
trovo che e il migliore per il fatto che essendo lasse equilibratore in sospensione dentro un campo magnetico lattrito e quasi nullo e lequilibratura e ottimale. Un elica si dice equilibrata quando (una volta spinta) si ferma in qualsiasi posizione. Alla fine del delirio elicoide vi attende (sul mio sito sez. Fai da te ) un goloso reportage su come costruire da voi e con una spesa che si avvicina allo 0 (si avete letto bene 0 come zero !) un equilibratore magnetico. Per equilibrare lelica non si deve limare a casaccio perche non si deve modificare ne il suo passo ne il suo diametro e allora ? Allora bisogna scartavetrare, sempre poco alla volta e vicino al mozzo, la pala che e in basso, loptimum e che lelica si arresti in qualsiasi posizione .Molti modellisti invece di scartavetrare verniciano la pala piu leggera un po alla volta Bilanciare un elica e importante perche ne va della stabilita della carburazione del motore, della salute del modello in generale, un elica sbilanciata provoca delle vibrazioni dannose per il modello per il motore e per la ricevente. Penultima raccomandazione, un elica nuova e tagliente ripassare sempre i bordi con della tela smeriglio sottile, se il foro che ospita lalbero motore e piu piccolo non allargatelo con una lima, mettereste tutto fuori centro, esistono degli attrezzi chiamati alesatori che sono fatti apposta per allargare il foro, oppure allargatelo con un trapano a colonna ma abbiate cura di centrare per bene il centro del foro !!! Ultima raccomandazione, la piu importante, serrate bene lelica sullalbero motore (con la chiave adatta mai con una pinza non costringetermi a darvi del PRINCIPIANTE !!!), un elica che si svita mentre e in rotazione potrebbe ferirvi o accecarvi, per i motori 4T il problema dello svitamento e piu delicato, difatti i suddetti motori possono dare un contraccolpo che svita immediatamente lelica, i suddetti motori sono (di solito) forniti di dado e controdado conico montateli sempre tutti e due ! Non stupitevi se a parita di passo e diametro esistono diversi tipi di elica pian piano scoprirete quale marca e tipo e il meglio per il vostro motore/modello |